MOTORIDUTTORE COASSIALE a DUE SALTI DI VELOCITÀ

Dimensionamento statico alberi di trasmissione, scelta dei  materiali da adoperare e progettazione statica e verifica a fatica per flessione e pitting delle ruote dentate.

Selezione della tipologia più adatta di cuscinetti e creazione dei supporti per gli stessi da inglobare alla carcassa; aggiunta di V-ring e tappi provvisti di guarnizione ai fini della tenuta del lubrificante e della corretta lubrificazione di tutti gli organi rotanti.

Definizione e progettazione dell'intero meccanismo, tramite l'utilizzo del software Solidworks, prestando particolare attenzione alle problematiche di montaggio e smontaggio.

Messa in tavola del complessivo con relativa bollatura di tutti i componenti.

(Costruzione di Macchine - A.A. 20//21)

Panoramica interna motoriduttore.

Vista frontale.

Panoramica esterna motoriduttore.

Messa in tavola assieme.

bio

[IT]

Nato a Gallipoli (LE) il 09/10/1998, attualmente studente di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (LM-33) al Politecnico di Torino. La presente è una raccolta di alcuni dei progetti didattici ed elaborati realizzati durante l'intero percorso di studi ed attività extra-curriculari.

[EN]

Born in Gallipoli (LE) on 09/10/1998, Master's Degree student in Mechanical Engineering (LM-33) at Polytechnic of Turin (PoliTo). This is a collection of some projects carried out during college years and extra-curricular activities.