Il Master Advanced Archviz è un’esperienza formativa completa, rivolta a chi ha scelto l’Archviz, la Computer Grafica 3D per l’Architettura, come proprio settore professionale.
Un percorso della durata di 10 settimane (3 incontri a settimana per un totale di 240 ore)
con lezioni frontali, sessioni di esercitazione pratica, contributi esterni di esperti del settore e un workshop conclusivo durante il quale i Corsisti avranno l’opportunità di mettersi alla prova con un vero progetto di comunicazione.
L’obiettivo finale del Master è quello di formare professionisti dell'illustrazione 3D
in grado di dirigere ed eseguire tutto il workflow di produzione, dalla modellazione 3D basic a quella organica, dall’analisi del progetto alla valutazione del costo del lavoro, dalla selezione degli scatti migliori all’illuminazione del progetto in diverse fasi del giorno, dalla creazione di texture multilivello e materiali avanzati alla produzione di rendering 3D, foto-inserimenti e animazioni di massima qualità e ad altissimo livello di realismo, fino alla post produzione delle immagini finali e alla presentazione del progetto al pubblico, con un massiccio bagaglio di preparazione culturale, tecnico e pratico.
Il Master (Edizione 2016) si svolgerà a MILANO, presso Spazio Cantoni, in via Giovanni Cantoni 7, il lunedì, martedì e mercoledì di tutte le settimane dal 3 ottobre al 15 dicembre 2016, con una pausa nei giorni 31 ottobre, 1° novembre e 2 novembre.
Il Master Advanced Archviz è diretto e coordinato da ANGELO FERRETTI. Con i contributi di ANGELO TALIA, LAURA SAVELLI, ALESSANDRO REALI, MARCO CAVANNA, FABRIZIO GOBBI e con la collaborazione di PIETRO REQUISINI.
Tutte le sessioni pratiche saranno basate sull’utilizzo di due software tanto potenti quanto user friendly: CINEMA 4D e VRAYforC4D. Nella parte di modellazione dei tessuti verranno illustrati tutti gli strumenti di MARVELOUS DESIGNER. Nell’ultima parte dedicata all’animazione e alla post-produzione verranno illustrati anche PHOTOSHOP e AFTEREFFECTS.
Per info e iscrizione visita il sito web o scrivi una mail a info@angeloferretti.com.
Mi chiamo Angelo, sono nato a Milano ma vivo a Lavinio, in provincia di Roma, dall’età di 5 anni. La mia passione più grande è la computer grafica 3d dedicata all’architettura e al design di interni, in una parola l'ARCHVIZ. Ho iniziato a conoscere questo mondo nel 2005 quando ero ancora uno studente universitario alla Facoltà di Architettura di RomaTRE e da quel momento non ho più smesso di coltivare la passione, riuscendo in modo totalmente inaspettato a trasformarla nella mia professione.
Ho lavorato per Fendi, Andrea Maffei & Arata Isozaki, Natuzzi, Angelini, Powerhouse, Catalano, Accademia di San Luca. Nel 2015, insieme ad alcune delle persone che ho incontrato in questi anni, ho fondato Lucydreams (https://www.lucydreams.it/). Nel 2018 ho aperto un piccolo shop online (https://gumroad.com/angeloferretti) e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove idee e nuovi progetti a cui dedicarmi.
Ho imparato tutto ciò che so andando a caccia di informazioni sparpagliate qua e là su vari forum, per poi raccoglierle, verificarle, sintetizzarle e organizzarle in modo ordinato. Il mio blog (https://angeloferretti.blogspot.com/) è nato dalla voglia di condividere quelle informazioni e permettere ai principianti, come ero io qualche anno fa, di risparmiare il tempo e la fatica che sono costati a me.
Nel 2012 ho organizzato il mio primo corso di formazione e, date le molte richieste, non mi sono più fermato per tutti gli anni seguenti, facendo tappa in diverse città d’Italia (Milano, Roma, Firenze, Verona, ma sono stato anche a Torino, Cagliari, Bisceglie e Bologna) affiancato da tanti bravi professionisti che strada facendo sono diventati anche ottimi amici. Quando insegno, oltre a divertirmi come un matto (perché posso parlare tutto il giorno di 3d!), cerco di condensare la mia esperienza di tanti anni in pochi giorni e poche parole. Non mi limito a spiegare come funzionano i software che uso, ma mi spingo molto oltre e chiunque abbia partecipato ad uno dei miei corsi conosce il mio impegno gigantesco nel trasformare un "semplice" workshop in un'esperienza indimenticabile sotto tanti punti di vista.
Se vuoi sapere qualcosa in più sui miei corsi visita questo link: I miei corsi
Molti dei miei ex-allievi hanno trovato lavoro in aziende italiane e all'estero, molti altri lavorano come freelance indipendenti con risultati eccellenti, e mi piace pensare di aver avuto un ruolo più o meno grande nella loro realizzazione professionale e personale. Il mio lavoro mi ha portato a conoscere e interagire con artisti che fino a quel momento sembravano inarrivabili (come Adam Martinakis, The French Monkey, Csaba Banati) e scoprire che sono persone normali, umili, interessanti e simpatiche! Ho studiato per molto tempo da solo, ma il confronto con altri appassionati è stato determinante. Non sarei chi sono oggi se non avessi conosciuto così tante persone in così pochi anni.
Preferisco la tranquillità di una passeggiata in montagna (anche se vivo a due passi dal mare) al caos di una discoteca, ma frequento spesso anche grandi città come Milano e Roma e di conseguenza ne apprezzo i lati positivi.





