Archviz ONEDAY Seminar 2017

L’Archviz ONEDAY Seminar è un corso di modellazione 3D e rendering fotorealistico a cura di ANGELO FERRETTI, con la collaborazione di Angelo Talia, Laura Savelli e Alessandro Trigila, dedicato a chi opera nei settori architettura e design (ma non solo) e concentrato sull'apprendimento di 2 software: CINEMA 4D + V-RAY. Lo scopo del corso è quello di fornire a tutti i partecipanti, oltre a una profonda conoscenza dei software, tutte le abilità per realizzare eccellenti visualizzazioni 3D per l'architettura e il design, senza il vincolo della full-immersion.

Il corso si svolgerà a MILANO, TUTTI I SABATI dal 7 ottobre al 16 dicembre 2017, dalle 9,30 alle 20,00.



Evita la full-immmersion

Uno dei punti critici di un corso di formazione è senza dubbio la durata: una full-immersion di una settimana ha i suoi vantaggi, ma anche i suoi svantaggi. Spesso studenti e professionisti non hanno modo di lasciare il lavoro e gli studi per un periodo troppo prolungato, specialmente se le sessioni d'esame sono vicine o se si è in prossimità di qualche deadline lavorativa. Proprio da questa esigenza nasce il corso Archviz ONEDAY Seminar.

Frequenta solo il sabato

Il ONEDAY Seminar è un corso composto da 10 seminari della durata di 1 giorno, che approfondiscono gradualmente temi specifici, si svolgono SOLO IL SABATO e sono dedicati a tutti quelli che cercano un'alternativa ad un corso full-immersion, per le ragioni più svariate o più semplicemente perché non amano questa formula. L'esperienza finale trasmessa dalla serie completa degli ONEDAY equivale a quella di un corso completo e molto approfondito, con i vantaggi di poter frequentare senza togliere tempo allo studio o assentarsi dal lavoro, oltre ad avere più tempo a disposizione per esercitazioni e pratica durante la settimana.

Dove e quando

La seconda edizione del corso Archviz ONEDAY Seminar si svolgerà a MILANO nella nuova sede di Impact HUB (via Aosta 4), ogni sabato dal 7 ottobre al 16 dicembre 2017. Impact HUB è raggiungibile tramite metropolitana (Linea Lilla – fermata Cenisio) e tram (12, 14).



Software utilizzati

I software protagonisti del corso saranno CINEMA 4D e V-RAYforC4D (1.9/3.4). Nella parte dedicata alla post-produzione verrà illustrato anche PHOTOSHOP e nella parte dedicata alla modellazione dei tessuti, verranno illustrate le funzionalità di MARVELOUS DESIGNER e gli strumenti per lo sculpting di Cinema 4D.



Cosa è incluso nella quota di iscrizione

ATTESTATO UFFICIALE LUCYDREAMS di PRIMO LIVELLO
Valido per l'acquisizione di Crediti Formativi Universitari, ti dà diritto al 20% di sconto su qualsiasi altro corso del nostro circuito.

DISPENSE RIASSUNTIVE IN FORMATO PDF
Ti aiutano a ripercorrere le tecniche affrontate durante tutte le lezioni, con illustrazioni ed esercizi da portare a termine per fissare meglio i concetti.

ACCESSO AL GRUPPO DI SUPPORTO ONLINE
Nel gruppo potrai condividere i risultati del tuo lavoro, chiedere consigli agli esperti su come procedere nelle tue produzioni e trovare le soluzioni ai tuoi problemi, anche dopo la fine del corso.

10 GIGA DI RISORSE E VIDEOTUTORIAL (24 ore di contenuti)
Inclusi nella quota di iscrizione ottieni 10 GIGA di risorse tra Texture, HDRi, modelli 3D, progetti completi e "render-ready", PSD con tutti i livelli (da smontare e analizzare) materiali per gli esercizi e oltre 50 VideoTutorial esclusivi di approfondimento per 24 ore di contenuti extra.

PORTFOLIO WEB GRATUITO ED ESCLUSIVO con Starflyt.com
Inizia da subito a farti conoscere pubblicando i tuoi rendering sul tuo sito web esclusivo, semplice da modificare, con un layout essenziale ed elegante, e con molte funzioni pensate per mostrare il tuo lavoro al pubblico in modo innovativo e originale.




Programma 2017


(Leggi il programma completo sul sito del corso)




Come iscriversi

Per l'iscrizione, da effettuare online attraverso il sito web del corso, c'è tempo fino al 2 ottobre 2017, salvo l'esaurimento dei posti disponibili - in quel caso le iscrizioni potranno essere chiuse anche prima del 2 ottobre.

ISCRIVITI AL CORSO ARCHVIZ ONEDAY SEMINAR 2017

QUOTA DI ISCRIZIONE

L’iscrizione al corso è considerata definitiva soltanto dopo il pagamento della quota di partecipazione pari a 1200 € + IVA, da versare entro e non oltre il 2 ottobre 2017 in una delle modalità indicate nelle istruzioni per il pagamento.


SCONTI E AGEVOLAZIONI

Studenti Universitari / iscritti ad un Master (-15%)
A tutti gli studenti universitari (iscritti a qualsiasi Facoltà di qualsiasi Ateneo) o iscritti ad un Master è riservato uno sconto del 15% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto è sufficiente allegare durante la procedura di iscrizione un documento che attesti l’iscrizione all’Ateneo o al Master.

Professionisti con Partita IVA sotto i 35 anni (-15%)
A tutti i professionisti under 35 titolari di partita IVA è riservato uno sconto del 15% sulla quota di partecipazione. Per usufruire dello sconto è sufficiente indicare durante l'iscrizione online il numero di Partita IVA e i dati per la fatturazione.

Ex corsisti ARCHVIZ 6DAYS FULL-IMMERSION, INVISIBLE e MASTER ADVANCED ARCHVIZ (-20%)
Hai già frequentato uno dei nostri corsi? Puoi avere uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione. Troverai le istruzioni su come usufruire dello sconto nella procedura di iscrizione online.

NB: Gli sconti non sono cumulabili.



Per tutte le altre info sul corso

visita il sito: angeloferretti.com/onedayseminar
o scrivi una mail a info@angeloferretti.com

bio
Angelo Ferretti

Mi chiamo Angelo, sono nato a Milano ma vivo a Lavinio, in provincia di Roma, dall’età di 5 anni. La mia passione più grande è la computer grafica 3d dedicata all’architettura e al design di interni, in una parola l'ARCHVIZ. Ho iniziato a conoscere questo mondo nel 2005 quando ero ancora uno studente universitario alla Facoltà di Architettura di RomaTRE e da quel momento non ho più smesso di coltivare la passione, riuscendo in modo totalmente inaspettato a trasformarla nella mia professione.

Ho lavorato per Fendi, Andrea Maffei & Arata Isozaki, Natuzzi, Angelini, Powerhouse, Catalano, Accademia di San Luca. Nel 2015, insieme ad alcune delle persone che ho incontrato in questi anni, ho fondato Lucydreams (https://www.lucydreams.it/). Nel 2018 ho aperto un piccolo shop online (https://gumroad.com/angeloferretti) e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove idee e nuovi progetti a cui dedicarmi.

Ho imparato tutto ciò che so andando a caccia di informazioni sparpagliate qua e là su vari forum, per poi raccoglierle, verificarle, sintetizzarle e organizzarle in modo ordinato. Il mio blog (https://angeloferretti.blogspot.com/) è nato dalla voglia di condividere quelle informazioni e permettere ai principianti, come ero io qualche anno fa, di risparmiare il tempo e la fatica che sono costati a me.

Nel 2012 ho organizzato il mio primo corso di formazione e, date le molte richieste, non mi sono più fermato per tutti gli anni seguenti, facendo tappa in diverse città d’Italia (Milano, Roma, Firenze, Verona, ma sono stato anche a Torino, Cagliari, Bisceglie e Bologna) affiancato da tanti bravi professionisti che strada facendo sono diventati anche ottimi amici. Quando insegno, oltre a divertirmi come un matto (perché posso parlare tutto il giorno di 3d!), cerco di condensare la mia esperienza di tanti anni in pochi giorni e poche parole. Non mi limito a spiegare come funzionano i software che uso, ma mi spingo molto oltre e chiunque abbia partecipato ad uno dei miei corsi conosce il mio impegno gigantesco nel trasformare un "semplice" workshop in un'esperienza indimenticabile sotto tanti punti di vista.

Se vuoi sapere qualcosa in più sui miei corsi visita questo link: I miei corsi

Molti dei miei ex-allievi hanno trovato lavoro in aziende italiane e all'estero, molti altri lavorano come freelance indipendenti con risultati eccellenti, e mi piace pensare di aver avuto un ruolo più o meno grande nella loro realizzazione professionale e personale. Il mio lavoro mi ha portato a conoscere e interagire con artisti che fino a quel momento sembravano inarrivabili (come Adam Martinakis, The French Monkey, Csaba Banati) e scoprire che sono persone normali, umili, interessanti e simpatiche! Ho studiato per molto tempo da solo, ma il confronto con altri appassionati è stato determinante. Non sarei chi sono oggi se non avessi conosciuto così tante persone in così pochi anni.

Preferisco la tranquillità di una passeggiata in montagna (anche se vivo a due passi dal mare) al caos di una discoteca, ma frequento spesso anche grandi città come Milano e Roma e di conseguenza ne apprezzo i lati positivi.